Tag: Ospedali e strutture sanitarie
Venerdì 29 Marzo 2019 Cleaning Edifici Laundering & Sterilization Logistica interna Logistica sanitaria Manutenzione edile Manutenzione impianti Ospedali e strutture sanitarie
Case Studies | Nuovo Ospedale Sant’Anna di Como
Esempio di integrazione di servizi di logistica e di facility nell’ambito di una concessione
Lunedì 18 Marzo 2019 Logistica sanitaria Ospedali e strutture sanitarie Persone
Case Studies | Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena
Esempio di integrazione di servizi di logistica interna di beni e pazienti con squadra centralizzata e sistema di tracciabilità
Lunedì 14 Gennaio 2019 Ospedali e strutture sanitarie Project Financing
Notizie | Sottoscritta con 3i European Operational Projects SCSp la cessione di una quota pari al 95% del veicolo MFM Capital
MFM Capital è il veicolo finanziario di Rekeep in cui sono confluite le partecipazioni del Gruppo nelle principali Società di Progetto (SPV) in portafoglio. L’obiettivo dell’operazione, che prevede un corrispettivo complessivo fino a circa 16 milioni di euro, consiste nella valorizzazione degli asset in concessione e nella creazione di una partnership strategica con 3i European Operational Projects, nell’ottica di perseguire ulteriori progetti in concessione in futuro.
Lunedì 03 Dicembre 2018 Cleaning Ospedali e strutture sanitarie
Notizie | Rekeep si fa strada in Turchia
Al via ad Istanbul il primo appalto di facility management
Martedì 10 Luglio 2018 Acquisizioni Ospedali e strutture sanitarie
Notizie | Il Gruppo Rekeep acquisisce il 60% di Medical Device S.r.l.
L’acquisizione è stata conclusa attraverso un aumento di capitale sottoscritto dalla controllata Servizi Ospedalieri. Medical Device è una Società specializzata nella produzione di kit procedurali per il settore sanitario.
Giovedì 24 Maggio 2018 Ospedali e strutture sanitarie
Notizie | Joint venture con United Group in Turchia per accelerare lo sviluppo del business in ambito sanitario
La nuova società, che assume la denominazione di Manuten United, è partecipata al 51% da MFM e al 47% da United Group, mentre il restante 2% è di proprietà di GESIDI Engineering Architecture. Manuten United sarà attiva nell’erogazione di servizi tecnico-manutentivi, cleaning, gestione impianti e logistica per il settore sanitario.
Giovedì 29 Marzo 2018 Acquisizioni Ospedali e strutture sanitarie
Notizie | Manutencoop Facility Management S.p.A. consolida la propria presenza nel mercato turco acquisendo la maggioranza della Società EOS
A seguito dell’operazione, il Gruppo MFM arriva a detenere il 51% della società turca attiva nei servizi di “lavanolo” e sterilizzazione di biancheria e strumentario chirurgico a supporto dell’attività sanitaria.
Giovedì 01 Febbraio 2018 Ambiente Edifici Efficienza energetica Eventi Ospedali e strutture sanitarie
Notizie | L’Ospedale Civico di Chivasso “cresce” e diventa verde grazie a Manutencoop Facility Management
Inaugurata, insieme alla nuova ala della struttura, anche la centrale termica green, che consentirà all’Ospedale, a regime, un risparmio termico pari a circa 502 tonnellate equivalenti di petrolio ed una riduzione annua di oltre 1.200 tonnellate di emissioni di CO2.
Venerdì 22 Dicembre 2017 Cleaning Logistica sanitaria Ospedali e strutture sanitarie
Notizie | Manutencoop FM: aggiudicati due lotti per la fornitura di servizi di pulizia e sanificazione nelle strutture sanitarie della Regione Toscana
I singoli contratti attuativi che verranno sottoscritti con le diverse Aziende Ospedaliere Universitarie e con le Aziende USL potranno avere una durata fino a 6 anni, con un massimale complessivo pluriennale di pertinenza di MFM pari a 83,97 milioni di euro.
Venerdì 20 Ottobre 2017 Ambiente Efficienza energetica Eventi Ospedali e strutture sanitarie Riqualificazione energetica
Notizie | Nuova energia per il Policlinico Sant'Orsola di Bologna nel rispetto dell'ambiente. Inaugurata oggi la nuova centrale di trigenerazione.
Manutencoop Facility Management è la società capogruppo del pool di imprese che ha realizzato l'intervento in project financing. Consentirà un taglio dei consumi energetici del 27% e una riduzione delle emissioni inquinanti del 31%.