Venerdì 28 Marzo 2025

Approvato il progetto di Bilancio d’Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2024

Crescita dell’EBITDA grazie anche allo sviluppo estero e PFN ancora impattata dall’incremento del fair value della Put Option riconosciuta al socio di minoranza di Rekeep Polska in conseguenza della presa di valore della controllata.

Il Consiglio di Amministrazione di Rekeep S.p.A. riunitosi in data odierna sotto la Presidenza di Claudio Levorato, ha esaminato e approvato il progetto di Bilancio d’Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2024, che registra una crescita dell’EBITDA grazie anche allo sviluppo estero e una PFN ancora impattata dall’incremento del fair value della Put Option riconosciuta al socio di minoranza di Rekeep Polska in conseguenza della presa di valore della controllata.

“In un anno di forti incertezze e complessità, Rekeep ha dimostrato una grande solidità e una capacità di crescita sui mercati internazionali che ci danno fiducia per il futuro. Il successo dell’operazione di rifinanziamento del debito, che ci ha consentito di gestire con largo anticipo la principale scadenza del Gruppo estendendone in modo sostanziale la durata, ha, inoltre, dimostrato il forte apprezzamento che ci viene riconosciuto dalla comunità finanziaria nazionale e internazionale, con una richiesta pari a 4 volte l’offerta per le Nuove Obbligazioni da parte di circa 180 investitori istituzionali europei e britannici, che ci ha permesso di incrementare il valore dell’emissione obbligazionaria, rispetto a quello proposto al lancio, e di migliorare i termini dell’offerta. Grazie alla nostra capacità di innovare, continuiamo, quindi ad affrontare ogni sfida con coraggio e visione di lungo termine, confidenti che i risultati ottenuti continueranno ad essere in linea con gli obiettivi dichiarati al mercato” – ha dichiarato Claudio Levorato, Presidente di Rekeep S.p.A.

PREMESSA
Ricavi, Ebitda e Ebit risentono positivamente dell’effetto dell’accordo stragiudiziale siglato dalla la controllata Rekeep Saudi CO Ltd con l’ex committente OPS LCC a conclusione tombale delle controversie originatesi tra le parti in relazione al contratto di gestione dei servizi di facility management per la metropolitana di Riyadh. In particolare, l’accordo ha previsto il riconoscimento alla controllata di un risarcimento dell’ammontare di 29 milioni di euro, corrisposto dalla controparte in data 31 gennaio 2025, e la rinuncia alla procedura di arbitrato internazionale che vedeva coinvolte sia la controllata Rekeep Saudi che la capogruppo Rekeep, conclusasi formalmente nel corso del mese di gennaio 2025.

PRINCIPALI RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2024 DEL GRUPPO REKEEP
Al 31 dicembre 2024, il Gruppo Rekeep ha registrato Ricavi pari a 1,26 miliardi di euro, in crescita rispetto agli 1,19 miliardi di euro al 31 dicembre 2023, grazie principalmente alle buone performance conseguite dal Gruppo sui mercati internazionali. In particolare, si segnala la crescita del 34% circa del fatturato della controllata Rekeep Polska nell’esercizio 2024 rispetto all’esercizio 2023. Al netto del riconoscimento del risarcimento pari a 29 milioni di euro alla controllata Rekeep Saudi CO Ltd a seguito dell’accordo stragiudiziale a chiusura dell’arbitrato internazionale concluso con la controparte OPS, i Ricavi si attestano a 1,23 miliardi di euro. 

L’EBITDA (Margine Operativo Lordo) Adjusted al 31 dicembre 2024 è pari a 155,9 milioni di euro, in aumento rispetto ai 128,1 milioni di euro registrati al 31 dicembre 2023. Tale incremento risente positivamente sia del contributo della controllata Rekeep Polska, sia, come detto, dell’accordo stragiudiziale siglato lo scorso 16 dicembre 2024 dalla controllata Rekeep Saudi CO Ltd, con sede in Arabia Saudita, con l’ex committente OPS LCC a conclusione tombale delle controversie originatesi tra le parti in relazione al contratto di gestione dei servizi di facility management per la metropolitana di Riyadh. Escludendo tale effetto l’EBITDA è pari a 126,9 milioni di Euro in crescita di 16,5 milioni di Euro rispetto all’EBITDA dello stesso periodo del 2023 che risultava, al netto dell’effetto positivo del tax credit per 17,7 milioni di Euro, pari a 110,4 milioni di Euro.

L’EBIT (Risultato Operativo) Adjusted al 31 dicembre 2024, per le stesse motivazioni, è pari a 98,3 milioni di euro, in incremento rispetto ai 71,6 milioni di euro conseguiti al 31 dicembre dell’esercizio precedente. Escludendo l’effetto della transazione della controllata saudita, l’EBIT al 31 dicembre 2024 è pari a 69,3 milioni di euro e registra un incremento di 15,5 milioni di euro rispetto all’EBIT al 31 dicembre 2023 che risultava, al netto dell’effetto positivo del tax credit per 17,7 milioni di Euro, pari a 53,8 milioni di Euro.

Il Risultato Netto al 31 dicembre 2024 è pertanto positivo per 1,2 milioni di euro, in miglioramento rispetto al Risultato Netto negativo di 12,5 milioni di euro al 31 dicembre 2023. 

L’Indebitamento Finanziario Netto al 31 dicembre 2024 è pari a 527,2 milioni di euro, rispetto ai 461,0 milioni di euro al 31 dicembre 2023.

Tale variazione è riconducibile sia all’incremento del valore del debito potenziale per la Put option sull’acquisto dell’ulteriore quota del 20% del capitale sociale della controllata Rekeep Polska, a seguito dell’adeguamento del fair value della stessa, sia ad un aumento del capitale circolante netto operativo. Si precisa che  nel valore dell’indebitamento Finanziario Netto non è contabilizzato l’effetto positivo per 29 milioni di euro dell’accordo stragiudiziale siglato dalla controllata Rekeep Saudi CO Ltd corrisposto dalla controparte in data 31 gennaio 2025.

BUSINESS HIGHLIGHTS
Al 31 dicembre 2024, il Gruppo Rekeep si è aggiudicato e riaggiudicato mediante nuove gare d’appalto, nuovi contratti per un importo complessivo pluriennale pari a circa 370 milioni di euro, rispetto ai 748 milioni di euro al 31 dicembre 2023. In particolare, il valore dei contratti aggiudicati in ambito sanitario è risultato pari a circa il 66% del totale.

Il portafoglio totale commesse e riaggiudicazioni del Gruppo Rekeep al 31 dicembre 2024 è pari a 2,7 miliardi di euro, rispetto ai 3,1 miliardi di euro al 31 dicembre 2023.

PrincIPALI EVENTI SUCCESSIVI AL 31 DICEMBRE 2024
In data 20 febbraio 2025 Rekeep ha concluso con successo l’operazione di rifinanziamento della parte principale dell’indebitamento finanziario del Gruppo. In particolare, a seguito del perfezionamento dell’offerta del prestito obbligazionario senior garantito con scadenza 2029 per un importo complessivo in linea capitale pari a €360 milioni a un tasso pari al 9,00% annuo, pagabile ogni sei mesi in via posticipata, con prezzo di emissione pari al 97,5%, la Società ha proceduto al rimborso integrale anticipato del precedente prestito obbligazionario senior garantito con scadenza nel 2026 emesso per un importo complessivo in linea capitale pari a €370 milioni, più gli interessi maturati e non pagati e importi aggiuntivi.
L’operazione ha consentito di gestire con largo anticipo la principale scadenza dell’indebitamento finanziario del Gruppo, permettendo di estenderne in modo sostanziale la durata.

Scarica il comunicato stampa


Condividi